Cos’è la Proloco?
La pro loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») è un’associazione locale, nata con scopi di promozione e sviluppo del territorio.
La pro loco nasce per, ovviare al bisogno di cittadini ed operatori turistici di avere a disposizione uno strumento valido per tutelare e possibilmente migliorare la qualità della vita nella propria località.
Difendere il patrimonio culturale, ambientale e storico del paese e promuoverne la conoscenza diventano così gli scopi principali dei soci che, in questo modo, innescano un meccanismo di potenziamento delle attività legate al turismo.
Particolare rilievo riveste per lo sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
Iscriviti alla Mail List
Perchè iscriversi? Se volete ricevere in anteprima le informazioni e gli appuntamenti legati al nostro Paese e promossi da noi, non dovete far altro che lasciarci la vostra email, e senza intasarvi la posta, vi invieremo tutte le informazioni utili per ogni occasione.
Su e Giù Per le Valli
Passeggiata storico naturalistica
Cosa succede in Paese?
Notizie e proposte dalla Piazza della Proloco
208^ Sagra Polentara – Edizione Estiva 28 & 29 luglio 2018
Sabato 28 & domenica 29 luglio a partire dalle ore 18.00 torna la più antica sagra delle Marche: la Sagra Polentara! Oltre all' immancabile polenta potrete gustare
“Cammino di Luce” – Opere pittoriche di Marida Marinelli
In occasione de "La Notte Dei Musei 2018", l' artista Marida Marinelli presenterà al pubblico "Cammino di Luce", una mostra di sue opere pittoriche mai esposte prima d'
“La Notte Dei Musei 2018”
Sabato 19 e domenica 20 maggio in occasione de "La Notte Dei Musei 2018" saranno gratuitamente visitabili: il Museo Civico di Palazzo Cassi, la Chiesa Collegiata e di
Su & Giù Per Le Valli – 26^ Edizione 25/04/2018
Mercoledì 25 aprile 2018 dalle ore 9.00 torna nella sua 26^ edizione la passeggiata storico naturalistica "Su & Giù Per Le Valli." Un' occasione per evadere dalla frenesia
207^ Sagra Polentara – Edizione Invernale 11/03/2018
Domenica 11/03/2018 dalle ore 14.00 torna la Sagra Polentara nella sua 207^ edizione! Vi aspettiamo numerosi! In caso di maltempo verrà rinviata a domenica 18/03/2018
duo Amelli-Lamon
A San Costanzo presso la Chiesa di Sant' Agostino il 2 Agosto si esibiranno il duo Amelli - Lamon
Sagra Polentara
festa, tradizione, storia: Il cuore giallo del Paese…. condito!
Il perchè questa festa, le sue origini, quando viene svolta, Chi partecipa, Cos’è possibile mangiare, curiosità e ricette…