Cos’è la Proloco?
La pro loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») è un’associazione locale, nata con scopi di promozione e sviluppo del territorio.
La pro loco nasce per, ovviare al bisogno di cittadini ed operatori turistici di avere a disposizione uno strumento valido per tutelare e possibilmente migliorare la qualità della vita nella propria località.
Difendere il patrimonio culturale, ambientale e storico del paese e promuoverne la conoscenza diventano così gli scopi principali dei soci che, in questo modo, innescano un meccanismo di potenziamento delle attività legate al turismo.
Particolare rilievo riveste per lo sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari, la tutela e la salvaguardia dei patrimoni storico-artistici, architettonici, culturali e ambientali.
Iscriviti alla Mail List
Perchè iscriversi? Se volete ricevere in anteprima le informazioni e gli appuntamenti legati al nostro Paese e promossi da noi, non dovete far altro che lasciarci la vostra email, e senza intasarvi la posta, vi invieremo tutte le informazioni utili per ogni occasione.
Su e Giù Per le Valli
Passeggiata storico naturalistica
Cosa succede in Paese?
Notizie e proposte dalla Piazza della Proloco
Sagra della Polenta Luglio 2022
Il 22 Luglio Aspettando la polenta e il 23 e 24 Luglio 2022 dalle ore 18:00 torna la più antica Sagra delle Marche: la Sagra Polentara. In caso di maltempo verrà rinviata il 29/30/31 Luglio Vi aspettiamo numerosissimi per assaggiare la tradizionale polenta e sorseggiare il vino locale a “La Bettola”, il tutto accompagnato da una buona musica!
INAUGURAZIONE MOSTRA C’ERA UNA VOLTA IL MARE e IL VEGLIONE DELLE CINQUEMILA
Nell'ambito della 210° Sagra Polentara, precisamente Sabato 27 Luglio 2019 alle ore 19.30, verrà inaugurata a Palazzo Cassi la mostra a cura di Paolo Alfieri.
Inaugurazione mostra “Libri in viaggio”
Nell'ambito della 210° Sagra Polentara, precisamente Sabato 27 Luglio 2019 alle ore 18.30, verrà inaugurata a Palazzo Cassi la mostra delle pittrici: Fabiana Cicetti, Laura Portavia e Pierina Corinaldesi.
Festa per Giovanni Carboni
Martedì 2 Luglio 2019 la Proloco con il sostegno e il patrocinio di San Costanzo e la fan page Giovanni Carboni organizzano: FESTA PER GIOVANNI CARBONI Mi raccomando,
El pranz d’na volta
La Pro Loco di San Costanzo vi aspetta domenica 30 settembre 2018 alle ore 12.30 presso il teatrino parrocchiale per "El pranz d'na volta". E' necessaria la prenotazione.
Servizio Civile 2019
Anche quest' anno la Pro Loco di San Costanzo dà l' opportunità a ragazzi dai 18 ai 28 anni (28 anni e 364 giorni), di partecipare al Servizio
Sagra Polentara
festa, tradizione, storia: Il cuore giallo del Paese…. condito!
Il perchè questa festa, le sue origini, quando viene svolta, Chi partecipa, Cos’è possibile mangiare, curiosità e ricette…